Probiotici IV generazione
Che cosa sono i ceppi?
Perché non tutti i probiotici sono uguali? Il segreto sta nelle varietà, il concetto più importante da tenere in considerazione quando parliamo di proibitoci di Quarta Generazione. Il tipo di ceppo, la sua origine e la sua combinazione con altri ceppi è ciò che fa la differenza in un prodotto probiotico. I batteri sono classificati in specie che, a loro volta, hanno innumerevoli ceppi diversi. I ceppi probiotici sono catalogati in base al loro genere, alla loro specie e a una designazione alfanumerica. Non tutti i ceppi sono clinicamente preposti a svolgere certe funzioni, quindi è essenziale sapere quali ceppi ha un probiotico.
Quali sono le forme tecnologiche?
Nella storia clinica dei probiotici, questi sono stati formulati con meccanismi differenti, cercando di trovare il modo in cui fossero più efficaci possibile. Nacquero così i probiotici di Quarta Generazione, gli unici che abbiano la capacità di svolgere un effetto duraturo sul corpo umano.
Probiotici di Quarta Generazione: batteri ad alte prestazioni
La ricerca negli ultimi anni ha fatto molta strada e sono stati compiuti enormi progressi nel campo della conservazione dei batteri. Oggi i migliori prodotti sul mercato sono i probiotici di Quarta Generazione, come quelli che compongono il vademecum del laboratorio Bromatech.
Questi sono composti da ceppi probiotici che sono stati selezionati e riprodotti attraverso la coltivazione industriale. Con questo, si ottiene che i batteri inclusi nei probiotici di Quarta Generazione:
- Sono resistenti all’acidità dello stomaco e alla pressione meccanica
- Arrivano particolarmente attivi nella corrispondente area di colonizzazione intestinale
- Hanno una maggiore efficacia probiotica
Questo si chiama “shelf-life”, un concetto che si riferisce alla capacità di conservazione dei ceppi batterici.
Con questa specifica selezione di ceppi che viene effettuata in laboratorio quando vengono formulati i probiotici di Quarta Generazione, la microincapsulazione non è più necessaria.