Martedì, 24 gennaio 2023 dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Le affezioni che colpiscono vulva e vagina rappresentano un problema molto diffuso nella popolazione femminile, che interessa tutte le fasi della vita di una donna e che si presentano clinicamente con quadri variabili da quasi asintomatici a disturbi molto fastidiosi come prurito, bruciore, edema e perdite vaginali.
Scopo del presente corso è quello di illustrare le nuove evidenze scientifiche sull’argomento in particolare in termini di trattamento probiotico integrato.
RELATORI:
Prof.ssa Paola Villa
MD, Spec. in Ginecologia e Ostetricia
UOC di Ginecologia Oncologica
Dip. Scienze della salute della donna,
del bambino e di sanità pubblica
Resp. Ambulatorio di menopausa e osteoporosi
Fondazione Policlinico Universitario
Agostino Gemelli di Roma
Prof. Ettore Palma
MD, Spec. in Ostetricia e Ginecologia
Già Dir. di Clinica Ostetrica e Ginecologica Policlinico Umberto I di Roma
Docente di Fisiopatologia e Microbiomica
in Ostetricia e Ginecologia
Docente di Bioetica Applicata
Università degli studi di Roma “Sapienza”
MODERATORE:
Dott.ssa Odri Stankovic
RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE SANITARIO SU INVITO