DISFUNZIONI RIPRODUTTIVE FEMMINILI E IL RUOLO DEL MICROBIOTA INTESTINALE

Mercoledì, 12 aprile 2023 dalle ore 20.30 alle ore 22.00

Il microbioma intestinale è considerato un organo endocrino che può influenzare organi distanti e percorsi biologici associati. Recenti evidenze scientifiche suggeriscono come l’omeostasi microbica intestinale sia essenziale per la salute riproduttiva femminile e come una disbiosi del microbiota intestinale possa portare a diverse patologie a livello riproduttivo, tra cui la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), l’endometriosi e la sterilità. Infatti, la maggior parte degli studi ha rivelato associazioni dirette tra le composizioni microbiche intestinali alterate e queste malattie riproduttive.
La comprensione di questa relazione bidirezionale dell’asse microbiota-intestinale e quello vaginale potrebbe portare allo sviluppo di nuove ed efficaci strategie per prevenire, diagnosticare e trattare le malattie legate agli organi riproduttivi femminili.
Scopo del presente corso di aggiornamento medico-scientifico è quello di fornire una panoramica aggiornata della relazione tra il microbioma intestinale e le malattie riproduttive femminili, ponendo l’attenzione su innovativi interventi di integrazione probiotica ceppo-specifica utile al mantenimento dell’omeostasi intestinale e del basso tratto genitale femminile.

RELATORI:

Prof. Ettore Palma
MD, Spec. in Ginecologia e Ostetricia
Già Dir. di Clinica Ostetrica e Ginecologica Policlinico Umberto I di Roma
Docente di Fisiopatologia e Microbiomica in Ostetricia e Ginecologia
Docente di Bioetica Applicata Università degli studi di Roma “Sapienza”

Dott.ssa Giulia Dari
Ostetrica
Vicepresidente e formatore presso
Associazione Primo Respiro

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE SANITARIO SU INVITO

CONDIVIDI QUESTO EVENTO

Evento scaduto
DATA
12/04/2023

ORA

20.30-22.00

COSTO

Gratuito

ORGANIZZATORE

BROMATECH SRL

Evento scaduto

Book Your Free Session Now

Fill in the form below to book a 30 min no-obligation consulting session.

I will reply within 24 hours.