AGGEI WEBINAR SERIES

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI
Microbiota ed integrazione probiotica

13 Marzo 2023

Il Morbo di Crohn e la Rettocolite Ulcerosa sono malattie infiammatorie
croniche dell’intestino che riconoscono una patogenesi multifattoriale. I dati
della letteratura scientifica mostrano, infatti, la presenza di un genotipo di
suscettibilità che, unitamente a diversi fattori ambientali e ad alterazioni
importanti della biodiversità del microbiota intestinale, sono in grado di
interagire con il sistema immunitario per dare luogo ad un’infiammazione
cronica, capace di danneggiare in maniera grave la mucosa intestinale dei
soggetti affetti da queste problematiche.
Molti studi hanno rilevato che il microbiota intestinale degli individui con IBD
è caratterizzato da una bassa diversità microbica, una ridotta abbondanza di
Bifidobacterium spp., Lactoba-cillus spp. e F. prausnitzii e una maggiore
abbondanza di patogeni come E. coli enteropatogeno e C. difficile, con
concentrazioni ridotte di acidi grassi a corta catena (SCFAs) rispetto agli
individui sani. In relazione all’evidenza di uno stato di alterazione della
biodiversità del microbiota intestinale, i ricercatori hanno eseguito diversi studi
per verificare se l’integrazione probiotica insieme ai trattamenti convenzionali
adottati nel management clinico di questi pazienti, fosse in grado di migliorare
il quadro clinico-sintomatologico, agendo sul microbiota disbiotico e
sull’infiammazione della mucosa intestinale. Scopo del presente corso di
aggiornamento medico-scientifico è quello di illustrare i recenti risultati della
ricerca sul ruolo del microbiota nella patofisiologia delle IBD e
dell’integrazione probiotica nella loro gestione clinica.

Relatori:


Prof. Giovanni Marasco
Dirigente Medico – Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna
Ricercatore Universitario – Università di Bologna


Prof. Francesco Cappello
Professore Ordinario di Anatomia Umana Università degli Studi di Palermo


Dr. Marcello Romeo
Medico Chirurgo, PhD in Biomedicina e Neuroscienze


Moderatore:


Prof. Loris Lopetuso
Presidente in carica AGGEI
CEMAD Digestione Disease Center, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche,
Fondazione Policlinico Universitario “A Gemelli” IRCCS, Università Cattolica del Sacro Cuore,
Roma, Italia

CORSO ECM NR. 6364-376631
IN MODALITÀ WEBINAR
al quale sono stati concessi Nr. 1,5 crediti ECM
Per tutte le figure professionali riconosciute dal Ministero della Salute

CONDIVIDI QUESTO EVENTO

Evento scaduto
DATA
13/03/2023

ORA

20.30-22.20

COSTO

Gratuito

ORGANIZZATORE

BROMATECH SRL

Evento scaduto

Book Your Free Session Now

Fill in the form below to book a 30 min no-obligation consulting session.

I will reply within 24 hours.